Blog di Pietro Cadelli

martedì, luglio 07, 2009

ALEJANDRA PIZARNIK: UNA VOZ

Publicado por Pietro Cadelli en 12:40 AM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Amaranto

Amaranto

Pagine

  • Home
  • Dreiser Cazzaniga
  • Bools Corracha
  • genseki
  • Il Falco - Una novella iniziatica del giovane genseki
  • Il Turcimanno
Mundus Imaginalis

Barzakh è la congiunzione di due mari: il mare dei significati spirituali e il mare degli oggetti sensoriali. Le cose sensoriali non possono essere significati e i significati non possono essere sensoriali. Peró il mondo Imaginale o Barzakh, da forma corporea ai significati.

BAIGE

Quando il vecchio pruno fiorisce, il mondo intero fiorisce. Quando il mondo fiorisce giunge la primavera. Sbocciano i cinque petali come un solo fiore - tre, quattro, cinque, cento, mille, si schiudono innumerevoli fiori. Tutti questi fiori sbocciano su uno, due, innumerevoli rami del vecchio pruno.Anche un fiore di Udumbara e un Loto Azzurro fioriscono su uno dei suoi rami. Shobogenzo Baige

Collegamenti

  • genseki

Archivio blog

  • ►  2023 (40)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2022 (8)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2020 (7)
    • ►  settembre (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2019 (1)
    • ►  ottobre (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2017 (22)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (58)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2015 (49)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (152)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (32)
    • ►  ottobre (38)
    • ►  settembre (29)
    • ►  giugno (4)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2013 (112)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (22)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2012 (123)
    • ►  dicembre (29)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (11)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2011 (198)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (38)
    • ►  gennaio (40)
  • ►  2010 (312)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (36)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (4)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (33)
    • ►  aprile (36)
    • ►  marzo (36)
    • ►  febbraio (50)
    • ►  gennaio (37)
  • ▼  2009 (364)
    • ►  dicembre (39)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (41)
    • ►  settembre (37)
    • ▼  luglio (23)
      • Genesi
      • Hector Murena
      • Hector Murena
      • Columbares II
      • Altre ronde, altre ore
      • Columbares
      • La giga delle quattro e venti
      • Ashkenazy plays Ravel: Gaspard de la Nuit - Scarbo
      • La Tour de Nesle
      • La Torre di Nesle
      • Nessun titolo
      • La figlia dell'ambasciatore
      • Madirias
      • Alessandra tra i lillá - parte II
      • La cosa in sé
      • Günther Eich
      • Günther Eich
      • ALEJANDRA PIZARNIK: UNA VOZ
      • Alejandra Pizarnik
      • Nuove traduzioni di Alejandra Pizarnik
      • Carassone
      • Carassone e la cicuta
      • Ibn Arabi Tarjuman
    • ►  giugno (42)
    • ►  maggio (41)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (32)
    • ►  gennaio (52)
  • ►  2008 (211)
    • ►  dicembre (44)
    • ►  novembre (44)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (23)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2007 (94)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (17)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2006 (82)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (6)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (10)
  • ►  2005 (3)
    • ►  maggio (3)

Informazioni personali

Pietro Cadelli
Visualizza il mio profilo completo
Creative Commons License
Esta obra está bajo una licencia de Creative Commons. Suscribir con Bloglines

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Etichette

Acerenz (1) Achim von Arnima (1) al-Hallaj (1) Alain (4) Alejandra Pizarnik (4) Alfieri (2) Alfonso Cortés (8) Ammons (1) an (1) André Breton (3) Appunti di Tristano Lermita su Dreiser Cazzaniga (5) Arcónceli (1) Argentina (6) Astorga (1) Auguri (1) Bloom (1) Bolaño (2) Cancellara (1) Cernuda (1) Chateaubriand (1) Clara Janes (1) Cultura Cinese (29) Dawkins (1) De Corte (1) dialettica (15) Dio (4) Dio Hiytchens (1) Dio Hytchens (1) Du Bellay (1) Dussel (1) Edmond Jabès (1) Elisabeth Jennings (2) Enrique Dussel (1) Eriugena (2) Fede (3) Gabriel de Tarde (3) Gaetano Mezzasomá (2) Gamoneda (1) Gaspard de la Nuit (14) Gaza (2) Gerardo Diego (3) Getano Mezzasomá (1) Giovanni Giudici (1) Giusto de' Conti (3) Gonzalo Arango (1) Gramsci (7) Hegel (24) Heiner Müller (2) Heinrich Heine (2) Hene (1) Hezbollah (1) Hiytchens (1) Hölderlin (1) Huangpo (11) Huysmans (13) Ibn Arabi (23) Immagini (25) Isabelle Eberhardt (2) Islam (28) Jean Grosjean (1) Jean Grosjen (1) Jorge Manrique (1) José Bergamín (3) José Emilio Pacheco (2) Joubert (1) Juan Gelman (1) Juan José Saer (3) Juan Larrea (6) Kierkegaard (1) Kitaro (1) Kojéve (4) Lacan (4) Laura (2) Léo Ferré (1) Leopoldo Maria Panero (4) Leopoldo Panero (3) Lezama Lima (5) Lorrain (1) Luce (2) Manuel Altolaguirre (2) Manuel Maples Arce (1) Maria Zambrano (1) Marx (1) Max Jacob (2) Maya (1) Memorie di Dreiser Cazzaniga (39) Montaigne (3) Monti (1) Nicola Cusano (3) Odysseas Elytis (1) Omaggio alla Romania (39) Ortega y Gasset (2) Parajanov (1) Pasqua 2007 (1) Patrice de la Tour du Pin (2) Paul Celan (1) Paul-Louis Courier de Méré (3) Peire de Lautel (3) Pesie di Dreiser Cazzaniga (1) Po (2) Poeisa del Nicaragua (4) Poesia cubana (8) Poesie di Bolls Corracha (9) poesie di genseki (284) Poesie di Maresa (3) Poteza (1) Quevedo (3) René Char (7) Ribemont-Dessaignes (2) Rimbaud (12) Romano Guardini (1) Ruben Dario (5) Rue Fontaine 41 (4) Saint-Réal (4) Sankara (1) Saviano (1) Schiller (2) Sestine (1) Shelling (4) Shiller (1) Silvae (1) Sloterdijk (1) Soto zen (27) Stupore (1) Tolstoj (1) Tristan Corbière (2) Tungsteno (2) Tzara (9) Unamuno (6) Vallejo (33) Vicente Aleixandre (4) Vicente Huidobro (5) Victor Hugo (1) Victor Ségalen (4) Virtù (3) Zizek (1) Zubiri (3)
Tema Semplice. Powered by Blogger.