domenica, marzo 07, 2010
Teatro
Di tutti quei personaggi sul palcoscenico
Sullo sfondo di sole ardente
Tra ardenti graminacee, cereali come spade
All'ombra relativa di poche tamerici
Germinando, amando, fiorendo, tradendo
Ingannati, radicati, supplicando, ronzando
Movendo senza freni desideri e inibizioni
In una contorta scalata al cielo a cavallo
Senza nubi, con pesanti fardelli di nicotina
Sferrando potenti colpi al destino
Ma sempre diffidando dei funghi e dei loro strani poteri
Di dilatare il tempo molto oltre l'orizzonte degli eventi?
Qual era il senso? Il reale? Dietro il telone purpureo
Che ad ogni atto cala come una catarrata di sangue
Sangue sparso da tante spade, sperso tra le spighe
Tra le ginocchia degli ultimi opliti
Premendo la terra della loro e della nostra vergogna.
Era plurale il senso dei loro minuetti
Sempre includeva la luna, i bei modi, l'amido
Il calzascarpe a testa di serpente i mobili color polenta
Della nonna Azzurra nel suo reame di gerani,
Era ambiguo quello sfiorarsi continuo delle ciglia
L'incrociarsi minuziose degli sguardi allo scambio
Del tranvia
Salire e scendere tutte quelle scale
Ferite le palpebre alla vista reiterata dei carciofi
Al mercato del Damm.
Qual era il senso? La vita, forse,
Il cobalto della libertà, il verde colore
Del farsi crescendo di negazione in negazione
Fino a loro stessi, a noi
Cuore per cuore.
*
genseki
Biunità divina
Se Ti chiamo,
Sei colui che invoca il Tuo stesso Nome,
Come potrebbe la Tua unicità accettare il mio io come un Io?
La Tua Ipseità soggiace a ogni io che ti invoca;
Oltre l'io e il tu
Del noi e del loro
Del lui e del lei
Oltre tutti i nomi
Sta il Tuo
L'Unico.
Tutti i soggetti si fanno eco della Tua Unicità,
Perchè solo Tu puoi profferire questo Io
Che le creature usurpano come loro.
Ci sono un io e un Tu,
Ma la Tua Unicità comprende entrambi
Mentre la Tua immagine sullo specchio dell'anima mia
Esclama:
“O Tu che sei il mio io,
Salvami da questa dualità!
Che la Tua Unicità regni
In questo istante eterno
Porto sicuro dell'allora e dell'adesso.
Como posso dirTi Tu,
Se io non sono e Tu sei Io?
Lascia che per l'ultima volta brilli questa verità,
Permetti he la Tua Unicità
Faccia a pezzi questo Io pretenzioso
E riveli infine l'Uno che comprende
L'Io e il Tu.
Trad. a cura di genseki
Nadja
Quello che segue è un percorso alll'interno del romanzo Nadja di André Breton. Il percorso passa attraverso diverse tappe secondo la successione delle pagine o in ordine abbastanza casuale. Nadja è lo sventurato oggetto nelle mani di Breton che la modella con una violenza e un cinismo indecifrabili per farne l'incarnazione della possibilità surrealista. Nadja è l'opera d'arte voluta da Breton e scolpita nella sofferenza di una ragazza malata. Si tratta del sacrificio umano surrealista. Quello stesso sacrificio che Bataille teoricamente più, o forse è meglio dire meno, scrupoloso di Breton descrisse ma non giunse mai a realizzare.
Nadja è cosciente per tutto il tempo della violenza che Breton esercita su di lei ed egli, con perfetta onestá artistica non lo cela. Nadja è un storia gotica, un testo del Guignol, una malattia morbosa illuminata da qualche lampo notturno d'amore.
L'arcangelo sulla soglia di questo paese dei supplizi è naturalmente:
Rimbaud
Ove Rimbaud appare come il Verbum il dio della deriva e dello splendore dell'immaginario.
Il potere incantatorio che Rimbaud esercitò su di me intorno al 1915 e che a partire da allora si è distillato nella sua quintessenza in qualche rara poesia come Devozione, è forse, allora ciò che mi ha consentito, un giorno in cui passeggiavo solo sotto una pioggia battente, di incontrare una ragazza, che per prima mi rivolse la parola e senza tergiversare, appena dopo pochi passi si offrì di recitarmi il “Dormeur du Val”. Era una cosa davvero inaspettata, fuori stagione.
A questo passo di Nadja Breton aggiunge nel 1962 la nota seguente:
La parola “incantatorio” deve essere intesa letteralmente. Per me il mondo esteriore corrispondeva in ogni istante al suo mondo, che per dirlo piú chiaramente lo quadricolava: sul mio percorso quotidiano al margine di una città che era Nantes, si stabilivano folgoranti corrispondenze con il suo. Un angolo di villette, la linea dei loro giardini, io riconoscevo tutto questo come attraverso il suo occhio, creature apparentemente ben vive che, all'improvviso scivolavano nella sua scia.
Sul lavoro
Qui Breton tratta credo più direttamente del lavoro “poetico”, ma non necessariamente. La concezione del lavoro che sviluppa nelle linee che seguono egli afferma doverla al suo incontro con Nadja.
… e, soprattutto che non mi si venga a parlare di lavoro, voglio dire del valore morale del lavoro. Sono obbligato ad accettare l'idea del lavoro come necessità materiale, e in questo senso sono estremamente favorevole a una sua migliore e più giusta ripartizione. È già abbastanza che le sinistre necessità della vita mi obblighino a lavorare, ma, per favore, non mi si obblighi a crederci, a riverire il mio o quello degli altri. Questo, poi, giammai.
Preferisco ancora una volta avanzare al buio piuttosto che volermi credere uno di quelli che procedono in piena luce.
Non serve a niente essere vivi per tutto il tempo in cui si lavora. L'avvenimento dal quale ciascuno ha il diritto di aspettarsi la rivelazione del senso della propria vita, questo avvenimento che forse io non ho ancora trovato ma sul sentiero de quale cerco me stesso, non lo si compra con il lavoro...
Il primo ritratto di Nadja
… vedo una giovane, vestita molto poveramente, anch'ella mi vede. Avanza a testa alta, a differenza degli altri passanti. Così gracile che pare appena gravare il suolo nell'andare. Un sorriso impercettibile sembra errare sul suo viso. Truccata in modo curioso, come chi, avendo cominciato dagli occhi, non ha avuto tempo di finire. Il bordo degli occhi, tuttavia, troppo nero per una bionda. Il bordo, non la palpebra (un tale effetto lo si ottiene solo passando con cura la matita sotto la palpebra. (...)
Non avevo mai visto occhi così. Senza esitazione rivolsi la parola alla sconosciuta, aspettandomi il peggio, ne convengo. Ella sorrise, ma molto, misteriosamente, direi come se la sapesse lunga, anche se allora non potessi saperlo io,
L'apparizione di Nadja preparata dalla rivelazione di Blache Derval-Solange, (è come se Nadja uscisse fuori da Blanche-Solange, come se si duplicasse da lei) richiama certe atmosfere stilnoviste, o forse preraffaellite e forse perfino francescane. L'osservazione che Nadja e pare appena toccare il suolo richiama alla mente le rappresentazioni pittoriche gotiche in cui i personaggi paiono come sospesi con le punte dei piedi rivolte verso il baso in diagonale su sfondi d'oro chiaro.
Ancora sul lavoro
p. 34
La maggior parte dei viaggiatori sono persone che escono dal lavoro. Ella si siede in mezzo a loro, ella cerca di sorprendere sul loro volto quello che può costituire l'oggetto delle loro preoccupazioni. Pensano, per forza a quello che appena cessato di fare fino all'indomani, e poi a quello che gli aspetta la sera, che li rilasserà o li renderà ancora più ansiosi. Nadja guarda qualche cosa in aria: - “Ci sono brave persone”. Ancora più emozionata di quanto io mi sforzi di non apparire. Questa volta mi irrito: - “Ma no, le cose non stanno così, questa gente non è interessante per il fatto di sopportare il lavoro o altre miserie. Come potrebbe elevarli una vita così se la rivolta non è forte in loro più forte? Adesso, Lei o nota, del resto, non ci vedono. Odio, con tutte le mie forze, questo servilismo che mi si vuole proporre come un valore. Compiango l'uomo condannato a questa pena, che, in generale non vi si può sottrarre, ma non è la durezza della sua condizione che mi muove a compassione, bensì solo e soltanto il vigore della sua protesta. Io so che presso il forno di un'officina o di fronte a una di quelle macchine inesorabili che impongono tutto il giorno, con intervalli di qualche secondo, la ripetizione dello stesso gesto, o in qualsiasi altro luogo e sotto gli ordini meno accettabili, o in cella, o davanti a un plotone d'esecuzione, ci si può sentire liberi, ma non è il martirio che si subisce che crea questa libertà. Questa libertà piuttosto uno svincolarsi permanente e, inoltre, perché questo svincolarsi sia possibile bisogna che i vincoli non ci strozzino come invece avviene con molti di coloro di cui Lei parla. La libertà, tuttavia, è anche, forse umanamente molo di più, la meravigliosa serie dei passi che è consentito all'uomo di fare senza vincoli, Questi passi costoro li saprebbero fare?, Ne hanno almeno il tempo?, Il cuore? Brava gente? Si, come coloro che si fanno ammazzare in guerra …
Quanto a me, io confesso che per me questi passi sono tutto. Dove vanno? Questa è la vera domanda. Finiranno per descrivere un cammino e su questo cammino, forse, potrà apparire il mezzo per liberare dai vincoli o aiutare a liberarsi coloro che non hanno potuto seguirlo. Solo allora sarà bene aspettare un po', senza però tornare indietro.”
Questa lunga perorazione rabbiosa e ribelle potrebbe parere fuori luogo, non saprei spiegare perché a me non lo sembra se non ricorrendo al dubbio argomento autobiografico che ha messo è successo diverse volte di pronunciare simili perorazioni in situazioni astrattamente analoghe e anche peggio.
Nadja non cercò di contraddirmi... portò invece il discorso sulla sua salute, molto compromessa .
Secondo ritratto di Nadja
Abbastanza elegante, in rosso e nero, un cappello ben scelto che si tolse, lasciando scoperti i capelli avena che avevano rinunciato al loro incredibile disordine, porta calze di seta e scarpe perfette.
Nella descrizione precedente non si trova nessuna osservazione sul colore e neppure sul disordine dei capelli di Nadja. Il disordine dei capelli, evidente simbolo della deriva, appare invece qui dove Nadja si presenta in forma ctonia, come quasi una divinità della soglia.
Place Dauphine
Place Dauphine è uno dei luoghi più profondamente ritirati che io conosca, uno dei peggiori terreni vaghi che vi siano a Parigi, Ogni volta che mi ci sono trovato ho sentito che poco a poco la voglia di andare altrove mi abbandonava, ho dovuto discutere con me stesso per liberarmi da una stretta dolcissima, troppo gradevolmente insistente e sfibrante. Inoltre ho abitato per qualche tempo un hotel che dava su questa piazza: “City Hôtel, in cui il via vai a ogni ora, di giorno e di note è sospetto per chi non si accontenta di soluzioni troppo semplici),
Veggenza
Lo sguardo di Nadja fa il giro delle case, ora: “La vedi quella finestra lassù? È nera, come tutte le altre. Guarda bene. Fra un minuto si illuminerà. Sarà rossa.
Place Dauphine spaventa Breton e Nadja un sentimento di paura, dice Nadja: “Che orrore! Lo vedi quello che succede tra gli alberi? È il vento azzurro? L'azzurro è il vento, il vento azzurro. Una sola altra volta ho visto passare il vento azzurro sotto questi stessi alberi...”
Il getto d'acqua
Verso mezzanotte, eccoci alle Tuileries, ove ella desidera che ci sediamo un momento. Davanti a noi sprizza un getto d'acqua di cui sembra seguire la curva. “Sono i tuoi pensieri e i miei, Vedi da dove partono tutti, fino a dove si innalzano, e poi è ancora più bello quando ricadono, poi si fondono all'improvviso e di nuovo risalgono e poi ancora questo slancio spezzato, questa caduta... e così via, indefinitamente”. Io esclamo: Nadja, che strano! Dove sei andata a prendere proprio questa immagine che si torva rappresentata quasi nella stessa forma in un'opera che tu non puoi conoscere e che ho appena letto?”
Nadja
… ella è pura, libera da ogni legame terrestre, … ella appartiene appena, ma meravigliosamente alla vita. Tremava, ieri, di freddo forse. Vestita così leggera.
Un bacio
Bacio con rispetto i suoi denti bellissimi e ella dice, con gravità e lentamente, la seconda volta in una tonalità più alta della prima: “La comunione avviene nel silenzio...La comunione avviene nel silenzio.”. Mi spiega che questo bacio le lascia la sensazione di qualche cosa di sacro, ove i suoi denti “stavano al posto dell'ostia”.
giovedì, marzo 04, 2010
Il segreto
Qualunque fosse il segreto, il nostro
Queste parole non l'avrebbero mai rivelato
Come ogni segreto non aveva parole adeguate
Per essere svelato
Ogni parola, piuttosto era un nuovo velo
Posto a negare la sua manifestazione.
genseki
martedì, marzo 02, 2010
Mani? Ciotole
Fossero ali piuttosto che mani
Attesa o resto di un volo.
O rami, ricordi diretti della benedizione del sole
E della suzione minerale.
Ora vedo che le foglie delle palme sono lame
Non mani, che menano fendenti alla luce sorgiva
dei limoneti. Tagliano di netto, l'innocenza dei primi voli.
Le ali dei colombi sono come il fruscio di una tunica
Che cade da un corpo profumato
(Sognó di rose, di gelsomino, tutta la notte passata tra la rucola)
In nome dell'Altissimo, non spezzeró il collo alla ghiandaia.
Il martin pescatore resta in euilibrio sui fili della luce.
Guardo le mie mani, ora come ciotole,
Le riempio dell'acqua fangosa che bevo con le capre
Annaffio l'aloe vera
Ho le unghie spezzate.
genseki
Dove caddero le loro mani
Dove la città declina, si stinge
Sbocca delta di cemento
Nell'azzurrità dei canneti
Nel volo di cromo degli sciami di mosche
Tra le lame di palmizi stinti
mani abbandonate con le palme all'insú
a raccogliere come catini la pioggia
Maleducata del marzo impallidito
Mani che furono strette altrove
dagli dei di bronzo di cui portarono i sigilli
Il sole le disincarna in ali d'uccelli bianchi
Caduti alla riva del volo.
Le bietole e il tarassaco crescono tra dito e dito
Mani che giacciono aperte laggiú
Dove la cittá è un grido
E il sole sembra appoggiarsi
Ai fianchi madidi del monte.
genseki
Le mani della Giovanna
Mani brune che il sole ha conciato
Pallide come le mani dei morti
Non son le mani della Juana.
Vi ha forse spalmato le creme
Dei pantani del piacere?
Si saranno immerse nelle lune
Delle lagune bianche e serene?
Hanno bevuto da cieli barbari
Immobili su gambe che innamorano?
Hanno forse arrotolato sigari?
O fatto contrabbando di diamanti?
Sui piedi ardenti delle madonne
Sono andate a sfogliare fiori d'oro?
È sangue nero di belladonna
Che nelle palme esplode e dorme.
Con queste mani cacciava i ditteri
Di cui risuonano azzurramenti
Nell'albeggiare verso il nettareo?
Distillano veleni queste mani,
Quale fu il sogno che le sorprese
In un momento di spossatezza?
Sogno d'immense asie inaudite
Di kenghavar o di Sionne?
Con queste mani non vende arance
No, non si scurirono sui piedi santi
Lavando fasce e pannolini
Per accecati bambini obesi
Non sono mani di una cugina
Di un'operaia di fronte spessa
Che brucia nel bosco che olezza
Di fabbriche, inebriato il sole dalla pece.
Sono mani che piegano le schiene
Sono mani che non farebbero alcun male
Ancora piú fatali delle macchine
Molto piú forti di un cavallo intero
Sono mani, fornaci che ribollono
Che sferzano come brividi di febbre
La loro carne canta la marsigliese
E giammai canterebbe l'Agnus Dei.
Sono mani che vi strozzerebbero
Donne malvage che le mani infami
Delle nobili dame schiaccerebbero
Le mani piene di cipria e di carminio
Splendore di mani amorose
Rivolta il cranio dei capri
Per falangi leggendarie
Il gran sole crea rubini
Macchia della canaglia
Le oscura come vecchi seni.
Il dorso di queste mani è l'altare
Che bacia ogni rivoluzionario.
Impallidirono, che meraviglia!
Sotto il gran sole carico d'amore
Sul bronzo della mitraglia
Attraverso Parigi insorta!
A volte o mani consacrate
Al polso ove tremano i baci
delle nostre labbra per sempre ubriache
Stridono catene di anelli chiari!
Allora un soprassalto strano
Ci coglie fin nel profondo
Quando vi vogliono rendere pallide
Insanguinandovi le dita!
Rimbaud
trad. genseki
lunedì, marzo 01, 2010
Mani
Le mani di due speci lottano nella vita
van sbocciando dal cuore, sgorgano dalle braccia,
Saltano per sboccare nella luce ferita
A colpi, a graffi.
La mano è lo strumento dell'anima, il messaggio,
Il corpo trova in essa il ramo combattente;
Con le mani levate fate una mareggiata
Uomini della mia gente.
Giá vedo l'alba delle mani pure
Di chi lavora sulla terra o sul mare,
Come una primavera di allegri dentature,
Di dita mattutine.
Duramente abitate dal sudore,
Rintoccano le vene fin dalle unghie rotte,
Costellano lo spazio di palchi e di clamori,
Di lampi e gocce.
Conducono le zappe, conducono i telai;
Monti e metalli mordono, rapiscono ascie e querce,
Erigono, se vogliono, perfino, in mezzo al mare
Miniere, borghi e fabbriche.
Mani sonore, mani oscure e lucenti
Le ricopre una pelle di corteccia invincibile
E sono inesauribili sorgenti generose
Di vita e di ricchezza.
Come se con le stelle lottassero le polveri,
Come se con i vermi lottassero i pianeti
La specie delle mani lavoratrici e chiare
Lotta con altre mani.
Ferocemente strette in banda sanguinaria
Avanzano al cadere dei cieli vespertini;
Livide mani, ossute, mani sterili
Paesaggio di assassini.
Non han suonato, non cantano, hanno le dita afone,
Svolazzano in silenzio, vagliano, si propagano
I velluti non tessero, non tagliarono i tronchi
Molli, oziose procedono.
Impugnan crocifissi, afferrano gioielli
Che appartengono solo a quelli che li fecero
Nei crepuscoli muti assorbono i sonori
capitali di aurora.
Orgoglio di pugnali, armi per bombardare
Con calici, delitti, con morti in ogni unghia;
Esecutrici pallide dei neri desideri
Che l'avarizia impugna.
Chi laverá le mani fangose che raggiungono
L'acqua e la disonorano arrossano ed infangano?
Nessuno lava mani che in pugnali s'accendono
Che nell'amore si spengono.
Le mani laboriose di quelli che lavorano
Cadranno su di voi con i denti e i coltelli
Le vedranno amputate i tanti sfruttatori
Sulle loro gincchia.
Miguel Hernandez
15 febbraio 1937
trad genseki
sabato, febbraio 27, 2010
Le mani
Nessun ungüento sembri troppo caro per loro
Curatele e tagliate ogni unghia spezzata
Per loro usate sempre lo strumento adeguato.
Iddio fece le mani feconde in meraviglia;
Il loro bianco è quello serafico dei gigli
Nel giardino carnale sono due fiori simili
Hanno sangue di rosa sotto unghie sottili
Mistica primavera circola nelle vene
E sembrano sorridere il mughetto e la viola
Sulle linee del palmo s'addorme la verbena
Rivelano le mani segreti spirituali.
I piú grandi pittori amarono le mani
I pittori di mani sono grandi maestri.
Come due bianchi cigni che nuotano affiancati,
Due vele che sull'onda si fondono nel bianco,
Immergete le mani nei catini argentati
Asciugatele in lini impregnati di aromi.
Le mani sono l'uomo come l'ali l'uccello;
Le mani dei malvagi son terre inaridite
Quelle della vecchina che maneggiano il fuso
Hanno molta saggezza incisa nelle rughe.
Mani di contadini, mani di marinai
Appaiono dorate sotto la pelle bruna.
L'ala dei cormorani porta l'odore salso
Le mani della vergine il bacio della luna.
Le mani piú preziose fanno mestieri oscuri,
Quelle del carpentiere sono mani santissime.
Sono le vostre figlie son le vostre gemelle
Le dita i nipotini benedetti piccini
Attenti ai loro giochi ai piccoli contrasti
Alla loro condotta in tutti i suoi dettagli.
Le dita fanno reti e sorgono cittá;
Le dita han celebrato la lira anticamente
Lavorando si piegano ai compiti piú vili
A volte manovali ed altre musicisti
Liberati nel bosco dell'organo alla messa,
Le dita sono uccelli e sulle loro punte,
Che volano tra i rami come tante ghiandaie,
Ci sorride lo stormo dei segni della croce,
Il pollice è un gran duro piccolo e corpulento
Dotato della forza d'Ercole trionfante,
Quello piú gracilino, sensibile alla grazia,
È il dolce dito mignolo: è restato bambino.
Siate servi alle mani che son serve fedeli,
Fatele riposare in un letto di lino.
Sono le vostre mani che danno le carezze
Son sorelle dei gigli, sorelle delle ali,
Non meritano disprezzo e neppure abbandono
Lasciatele fiorire come degli asfodeli.
Elevate al signore le gioie profumate
La sera di preghiere dischiuse sulle labbra.
O mani, mani giunte per i poveri morti,
Perché Dio nelle mani ci rinfreschi la febbre.
Perché il mese dei frutti vi carichi di doni
Se resterete aperti su un nido di perdoni.
E infine, voi che siete nemici delle armi,
E tristi vi specchiate in un fiume di pianto
Vegliardi i cui capelli vanno bianchi alla luce,
Garzoni occhi divini ove l'amor si desta
Donna che vai mischiando i tuoi sogni con gli angeli
Il cuore gonfio a volte in fondo a strani vespri
Non sapendo di avere il voler nelle mani
Tutti voi dimandate: Signore, in veritá,
Dove trovar la cura ai nostri mali estremi?
Ê nelle vostre mani, sono loro, le mani.
Germain Nouveau
trad genseki
giovedì, febbraio 25, 2010
I sufi d'Andalusia
Un giorno mentre stavo seduto presso il Maestro, si presentó un uomo con suo figlio. Salutó e ingiunse al figlio di fare altrettanto. Allora il nostro Maestro aveva giá perduto la vista. L'uomo disse: - O Sidi, ecco mio figlio che ha imparato a memoria il Corano.
Udendo queste parole l'aspetto del maestro cambió completamente per l'impressione di uno stato spirituale. Disse allora: - È l'Eterno che porta il transitorio, che il Corano ci porti e ci preservi, noi e tuo figlio!
Questo annedoto è un esempio dei suoi stati di presenza spirituale.
Ibn Arabi
Trad a cura di genseki
Non c'è né spirito né metodo
- Restare nell'errore o liberarsene questo vuol dire semplicemente ancora un errore. In fondo l'errore non ha radici e esiste soltanto perché vi è discriminazione. Quando non avrete piú opinioni iintorno a ció che è ordinario o straordinario, allora l'errore scomparirá da sé. Che altro si dovrebbe poter fare? Quando non resta nemmeno un granello di polvere a cui afferrarsi, allora, come si dice, si aspira alla buddhitá sacrificando ad essa entrambe le braccia.
- Se non ci si puó afferrare a nulla che cosa mi raccomandate riguardo alle cose sensibili?
- Lo spirito si trasmette con lo spirito.
- Se lo spirito si trasmette perché dite che non vi è nemmeno lo spirito?
- Non avere niente da trasmettere. Questo si chiama trasmettere lo spirito, se si comprende che cosa è questo spirito allora non c'è spirito, non c'è metodo..
- Se non vi è nè spirito nè metodo, che cosa vuol dire trasmettere?
- Io vi parlo di trasmissione dello spirito e voi pensate che esista qualche cosa del genere. Per questo il Patriarca ha detto:
Quando riconobbi la natura del mio spirito
Fu qualche cosa davvero inimmaginabile
Una realizzazione che realizza l'irrealizzabile
Di cui no dir'se davvero avvenne.
Ma se io vi insegnassi qualche cosa del genere, non sapreste che farvene
Huangpo
Dialoghi
trad a cura di genseki
I sufi d'Andalusia
Mi chisese: - Sei fermamente convinto a seguire la Via di Allâh?
Risposi: - Il servitore puó prendere la decisione, ma è Allâh che stabilisce.
Mi disse allora: - Chiudi la porta, rompi ogni legame, prendi come compagno Il Generoso, Egli ti parlerá senza veli.
Mi impegnai cosí fino ad ottenere l'apertura.
Bencjé fosse un campagnolo illeterato che non sapeva né contare né scrivere, bastaa ascoltare i suoi insegnamenti sul Tawhid per apprezzare il suo livello spirituale.
Dominava i pensieri con l'energia spirituale e poteva superae gli ostacoli dell'esistenza grazie alle sue parole. Lo si vedeva sempre invocare in stato di purezza rituale, rivolto verso la Qiblah, la maggior parte dei casi a digiuno. Un giorno fu fatto prigioniero dai cristiani. Siccome ancora prima di partire sapeva quelo che sarebbe successo avvertí tutta la carovana che sarebbero stati fatti prigionieri dai cristiani il giorno dopo. Il mattino dopo, come aveva previsto, il nemico tese un'imboscata e furono fatti prigionieri. I cristiani ebbero molti riguardi per il maestro e gli diedero un alloggio comodo e servi. Poco dopo poté essere liberato avendo pagato un riscatto di 500 dinari e si mise in viaggio verso il nostro paese. Al suo arrivo gli proponemmo di raccogliere la somma tra due o tre persone. Egli ci rispose che voleva raccoglierla da molte, se fosse statoorno del giudizio posibile voleva ottenere da ciascuno una piccola somma perché Allâh pesava ogni anima il Giorno del Giudizio e in ogni anima c'era qualche cosa degna di essere salvata dal Fuoco. Cosí Egli voleva prendere il bene di ciascuno per la comunitá di Muhammad.
Ibn Arabi
Trad genseki
mercoledì, febbraio 24, 2010
Il cardo
Quando mi donasti il tuo cardo
Il latte profumava ancora caldo
Sulle tue labbra azzure per il freddo
Il coro delle capre balbettava
I passi di una danza zodiacale
Dalle tue labbra gocciolava il latte
Sul circolo dell'erba bruciata
Dove i ceppi carbonizzati
Fiorirono in ironiche scintille
Il tuo cardo era solo un ricordo
Grigio argentato del nostro sole antico
Il dio barbuto che preservava i tuoi talloni
Lo portava tatuato sulle palpebre
Convulsa come le pieghe della tua veste
La tua mano fingeva d'essere un gioiello
Nessun artista barbaro avrebbe cesellato
L'asprezza con cui ti seppi cingere.
genseki
lunedì, febbraio 22, 2010
Il tuo occhio
Il tuo occhio si schiudeva come un tulipano
Alle carezze delicate del mio sguardo
Il tuo occhio era velluto all'alito del mio contemplarti
Il tuo occhio sorgeva all'orizzonte della mia vista
Rotolava sulla mia luce come una palla da biliardo sul velluto
Il tuo occhio penetrava il mio osservarti
Tatuare su di me la tua avversione
A qualunque sbocciare
Pioveva su di me il tuo occhio le sue gocce ardenti
Sui petali delle mie palpebre
Le tue erano ali allora sulla notte della pupilla
Sulle smeraldo spezzato dell'iride
Con le nocche cercavo il tuo occhio
Perché per sempre fosse anello del mio essere in te
Lancia che assicurava il tuo possesso
L'occhio impenetrabile altrove
In cui ti ritiravi per sparire sotto la pellicola della luce
Come il lago sparisce sotto le increspature dell'acqua verde
Quando la brezza lo accarezza
Le onde sotto il grido rabbioso dei loro tentacoli corallini
Gli steli sotto le scaglie quando sognano i rettili
Il tuo occhio era alba al mio sogno indefinito
Tramonto rovente per l'ebrezza dei miei antichi liquori
L'avrei intrecciato alle mie dita il tuo occhio
Per accarazare con il palmo della mano
La direzione delle tue luci
Il tuo occhio guizzante come un luccio
Nel torrente delle tue visioni
Nella cascata turbinosa che vela la grotte
Delle tue passioni ramificate
Il tuo occhio fu sentiero al mio perdermi
Groppa al mio saltare alla mia fuga
Il tuo occhio testimone delle mie lacrime
Tomba del mio giudizio balbuziente
Galeone del mio oro perduto
Per sempre nei fondali del tuo oceano.
genseki
Michel Leiris II
A cor et à cri
Gallimard p. 96-97
trad genseki
Michel Leiris
Smulacre et glossaire
Osservazioni sugli angoli
Era da un angolo che la parola conferiva visuale
Prima di cristalizzarsi al suo senso e ad altri possibili
Era da un angolo visuale predefinito
Che finiva per porsi la parola con tutto il peso del suo significato
Ammettevano anche un angolo particolarmente ottuso
Un seno di mare cristallino come la foto di un depliant
Una sequenza del tuffo di un gabbiano
A decapitare un grasso sudicio picccione sul granito
Di una gotica piazza accanto al mare.
Nell'angolo, in quall'angolo dimenticato
Un paracqua arcobaleno a spicchi
Evocava la natura dispiegabile di tutti gli altri angoli
La meraviglia dei meccanismi a soffietto
Come quelli delle vecchie macchine fotografiche
I quadri di pessimo gusto di rachel che raffiguravano paracqua
E ombrelloni arcobaleno
Piegati con angoli differenti su una fredda spiaggia arancione
Poi tutto volava via
Come un biglietto del bus
Come il ricordo degli angoli retti della metropolitana di Pechino
Era stretto nell'angolo ora dalla tempesta dei significati
Dei suoi ricordi si dibatteva nel suo angolo
Nella poltona di legno angolosa
Con i gomiti con i gomiti a formare un angolo divergente
Spezzato a significare la sconfitta, la disfatta
La crocifissione
Si, spezzato, ficcato a forza in un angolo
Eppure sempre cosciente di essere cosciente
Dei tanti angoli della coscienza
Ciascuno con il suo angolo visuale o auricolare
E così ancora di nuovo ancora
E ancora di nuovo fino al rompersi o meglio al frantumarsi
In uno scroscio vero e proprio delle specchio con il suo enigma
Dell'erompere del salmone come puro scatto
Madido muscolo sforza traiettoria
Argento e nulla.
genseki